Archivi fotografici cittadini

Oltre alle immagini provenienti dai fondi dell’Archivio fotografico della Cineteca di Bologna,
sono disponibili sul nostro portale anche numerose fotografie conservate in archivi cittadini che hanno sposato il progetto e deciso di condividere la loro preziosa memoria storica.

Biblioteca comunale dell’Archiginnasio di Bologna

Biblioteca comunale dell’Archiginnasio di Bologna

L’attuale assetto delle raccolte fotografiche delle Biblioteca dell’Archiginnasio, conservate presso il Gabinetto dei disegni e delle stampe, è l’esito del lavoro condotto nei primi anni Novanta del Novecento, nell’ambito della mostra Fotografie & Fotografi a Bologna 1839-1900, realizzata in collaborazione con l’Istituto per i Beni Culturali della Regione Emilia-Romagna, la Cineteca di Bologna e le principali collezioni fotografiche cittadine.

Archivio Enrico Scuro

Archivio Enrico Scuro

Enrico Scuro è conosciuto come il fotografo dei cambiamenti sociali e culturali degli anni Settanta. Il suo Archivio raccoglie oggi circa 15.000 fotografie, di cui la metà relative a Bologna scattate fra il 1974 e il 1982 e le altre in luoghi diversi, quali Taranto, Roma, Venezia, Amsterdam, Barcellona e Berlino.

Archivio Antonio Masotti

Archivio Antonio Masotti

L’archivio fotografico Antonio Masotti racchiude migliaia di scatti che abbracciano un arco temporale che va da metà degli anni ’50 al 2000, anni nei quali Masotti è stato testimone e narratore di immagini del movimento artistico a Bologna.