Bologna Fotografata è un grande archivio pubblico di immagini della città che, partendo dal nucleo originale presente nelle collezioni della Cineteca, si è arricchito via via ed è ora a disposizione di cittadini, studiosi, ricercatori, professionisti, studenti e curiosi.

Un portale facilmente accessibile attraverso un database aperto, ma che darà anche la possibilità di ricercare immagini per luoghi (geolocalizzazione) o nel tempo (cronologia). Un modello semplice e innovativo di fruizione che comprenderà anche un Alfabeto fotografico con temi iconografici differenti (Animali, Arte, Attualità, Bambini…) e un Alfabeto sentimentale che, pur rimanendo legato alla città e ai suoi abitanti, ci condurrà attraverso letture trasversali delle immagini.

Fotografie istituzionali e fotografie amatoriali, scatti professionistici e scatti realizzati da dilettanti, momenti rilevanti della vita della città e momenti quotidiani, ludici, intimi: un grande archivio fotografico di comunità aperto alla partecipazione di tutti i cittadini e attorno al quale saranno organizzate attività espositive, editoriali e di promozione.

 

Il sito che state visitando è il primo passo di un ampio progetto della Cineteca di Bologna per rendere accessibile a tutti il suo archivio fotografico, un patrimonio unico che custodisce, attraverso le immagini, la memoria della nostra città.
Qualora trovaste errori, imprecisioni o aveste informazioni relative alle fotografie vi chiediamo di aiutarci e di scriverci a questo indirizzo: bolognafotografata@cineteca.bologna.it