In evidenza
Dalle grotte di via Bagni di Mario, fuori porta San Mamolo, al campo base del K2.
Spettacolo di carnevale al Modernissimo firmato da Alfredo Testoni
Dal giornalismo ai reportage fotografici, dalle foto di piazza ai ritratti di moda: i tanti volti di una fotografa bolognese.
Nel centenario della nascita di Ricco, così era chiamato, dedichiamo la foto della settimana ad uno dei più importanti fotografi bolognesi del dopoguerra.
Il 3 novembre del 1963 chiudeva definitivamente il servizio tramviario in città
Punto di riferimento per più generazioni di musicisti folk e rock, oltre che vetrina per cabarettisti e attori, apriva nell’ottobre del 1970 l’Osteria delle Dame.
Un'immagine scattata da un passante in Via Zamboni riprende Mussolini venuto in visita a Bologna per celebrare il primo anniversario della marcia su Roma.
Una immagine stereoscopica del fotografo Luigi Scarabelli
Il dramma della tragedia imminente suggerito dalle rare foto di famiglia scattate nei primi anni ’40.