Presentazione del progetto

Bologna Fotografata è un grande archivio pubblico di immagini della città che, partendo dal nucleo originale presente nelle collezioni della Cineteca, si è arricchito via via ed è ora a disposizione di cittadini, studiosi, ricercatori, professionisti, studenti e curiosi.

21527 immagini d’archivio
da sfogliare nel tempo e nello spazio

 


In evidenza

Foto della settimana
12/09/2023
Massimo Sciacca, attivo dalla metà degli anni Ottanta, ha raccontato la città di fine secolo prima di spostarsi all’estero per lavoro.
Foto della settimana / esposta in mostra
05/09/2023
Umberto Gaggioli, il “fotografo con la scala”, ha saputo testimoniare con la sua attività le fasi più importanti della vita sociale bolognese. Iscritto al PCI dal primo dopoguerra, è stato metalmeccanico alla Sabiem per alcuni anni per poi dedicarsi professionalmente alla fotografia.
Alfabeto sentimentale
29/08/2023
Icona principale dell’immagine della vacanza la foto sul pattino corre lungo tutti gli stabilimenti italiani attraversando almeno cinque decenni.

Gli alfabeti di Bologna

Alfabeto<br>fotografico

Alfabeto
fotografico

Una selezione di parole chiave in ordine alfabetico, attraverso le quali scoprire le differenti fasi della storia della città, dalla “A” di “Animali” alla “Z” di “Zdore”.

Alfabeto
sentimentale

Ogni 15 giorni una nuova galleria, un percorso “emotivo” attraverso immagini particolarmente evocative tratte dall’immenso giacimento delle foto di famiglia.

Alfabeto<br>sentimentale