Bologna. Via Zamboni. Mussolini in visita per celebrare il primo anniversario della marcia su Roma
Fra le diverse immagini contenute in questa scatola, immagini consuete di una famiglia borghese, vi era anche questo scatto che, come tutti gli altri, essendo un negativo su lastra di vetro, difficilmente poteva riportare delle indicazioni. Siamo riusciti a ricostruirne la storia. L'auto che passa fra la gente è guidata da Leandro Arpinati al cui fianco siede quasi sicuramente Dino Grandi mentre nei sedili posteriori prendono posto il Sindaco Puppini, col cilindro, e Benito Mussolini con la bombetta e l'impermeabile. L'abito civile di Mussolini, il luogo dello scatto suggerito dal porticato, Via Zamboni, e l'orario mattutino indicato dalle ombre ci hanno dato gli elementi per individuare la giornata: è il 29 ottobre del 1923. Mussolini arrivato in Stazione e attraversato il centro si reca al Teatro Comunale per un saluto delle autorità. Era questo lo stesso equipaggio che, il pomeriggio del 31 ottobre 1926, imboccò Via Indipendenza diretto alla stazione quando il giovane Anteo Zamboni venne linciato dal servizio di sicurezza, dopo che un colpo di pistola aveva di poco mancato il capo del governo.
L'immagine proposta questa settimana è tra le fotografie esposte alla mostra "BOLOGNA FOTOGRAFATA. Persone, luoghi, fotografi", a Bologna nei rinnovati spazi del Sottopasso di Piazza Re Enzo, dal 12 maggio 2023 al 28 gennaio 2024.