Bologna. Piazza Aldrovandi
Del fotografo Scarabelli, il cui nome è stampato sui cartoncini di supporto di una serie di immagini stereoscopiche, si conosce poco oltre a "Luigi Scarabelli. Bologna. Fotografia Artistica". Attivo negli ultimi decenni del XIX secolo dispone di uno studio di posa, presumibilmente all'inizio di via Caprarie, dalle cui finestre fotografa i tetti della città e la sottostante via Orefici. Negli anni a seguire in via Caprarie 1 avrà sede lo studio della Fotografia Nazionale. Non registrato alla Camera di Commercio, nel 1891 riceve all'Esposizione di Fotografie organizzata presso l'Accademia di Belle Arti di Bologna una menzione nella sezione 'paesaggio'. Nella foto stereoscopica che pubblichiamo, scattata dal terrazzo dell'appartamento posto all'angolo fra strada Maggiore e via Guerrazzi sopra alla Farmacia, è ripresa piazza Aldrovandi. La mancanza di segni della presenza del mercato fa datare lo scatto precedentemente al 1877, anno in cui le bancarelle furono spostate da Piazza Maggiore a Piazza Aldrovandi.
L'immagine proposta questa settimana è tra le fotografie esposte alla mostra "BOLOGNA FOTOGRAFATA. Persone, luoghi, fotografi", a Bologna nei rinnovati spazi del Sottopasso di Piazza Re Enzo, dal 12 maggio 2023 al 28 gennaio 2024.