Bologna. Stabilimento Weber
Di:
Comaschi, Nino
Fondo Nino Comaschi
1937-1945
Via Timavo
Nel gennaio del 1923 Edoardo Weber apriva, assieme ad altri due soci, la Fabbrica Italiana Carburatori. Meccanico, progettista, pilota, già impiegato come capo officina alla Fiat Edoardo Weber assunse, in quei primi anni di difficoltoso avvio dell'attività, la titolarità della ditta. Bisognerà aspettare gli anni Trenta per un definitivo affermarsi della produzione dei carburatori bolognesi. Nel 1937 la Weber diventava fornitrice ufficiale della Fiat e lasciava, per far fronte alle nuove commesse, le precedenti sedi di Viale Masini e di Via Cairoli divenute ormai troppo anguste. Nella foto di Nino Comaschi la nuova sede della Weber di Via Timavo, inaugurata il 21 aprile del 1940, presso la quale lavoravano all'epoca 400 operai.
Alcuni dati tecnici
Indicazioni di colore:BN
Materia e tecnica:gelatina bromuro d'argento/pellicola piana negativa (acetato)
Formato:35mm
Proprietà:
Fondazione Cineteca di Bologna
cinetecaarchiviofotografico@cineteca.bologna.it
Inventario:FNC2286.002c